/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Special Edition' del Cenacolo Artom per miart e Design Week

'Special Edition' del Cenacolo Artom per miart e Design Week

I protagonisti, con le istituzioni, tra gli oltre cento ospiti

MILANO, 01 aprile 2025, 14:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Special Edition' del Cenacolo Artom in occasione di miart e della Design Week assieme al Prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, Alessia Cappello, assessore allo Sviluppo Economico Moda e Design del Comune di Milano, Tommaso Sacchi assessore alla Cultura, Nicola Ricciardi, direttore artistico di Miart, Gilda Bojardi, inventrice del Fuori Salone, Marco Sabetta, direttore generale del Salone del Mobile che si svolgerà dall' 8 aprile mentre il via del Fuori Salone è il 7 e quello del MiArt il 4.
    Una edizione tenuta al Lucid Club di Milano con circa cento ospiti accolti da Arturo Artom: tra di loro Melania Rizzoli, nuova entrata nel cda del Teatro alla Scala, il finanziere e mecenate Francesco Micheli, Daniela Iavarone, presidente dell' Associazione Amici della Lirica, Paola Manfrin, la più amata creativa pubblicitaria che ha fatto della provocazione il suo stile e con cui l'artista Maurizio Cattelan ha voluto collaborare, Paola Mazzuccato, Paolo Baggini, Mattia Boffi Valagussa, Marta Sala, Federico Guiscardo Ramondini e Chiara Guidi, Rossana Orlandi, che con un Compasso d'oro alla carriera alla spalle continua a scoprire nuovi talenti.
    Tra gli artisti presenti Stefano Giovanelli, Piero Gemelli e lo scultore Marco Nereo Rotelli. Inoltre l'ambasciatore Armando Varricchio, il presidente della Lega di Serie A Ezio Simonelli, Roberto Burioni.
    "L' essenza del Cenacolo - dice Artom - è infatti mettere insieme persone provenienti da mondi diversi che qui trovano l'occasione per un confronto di idee".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza