/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tornano le passeggiate di Fondazione Fiera Milano

Tornano le passeggiate di Fondazione Fiera Milano

Il 15 aprile in occasione della Giornata del made in Italy

MILANO, 11 aprile 2025, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tornano le passeggiate urbane di Fondazione Fiera Milano. In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy di martedì 15 aprile, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dedicata alla promozione della creatività e dell'eccellenza italiana, Fondazione Fiera Milano propone 'Dalla Fiera Campionaria, a CityLife, a...', per meglio conoscere una zona di Milano che fin dall'inizio del secolo scorso è stata una delle più importanti e conosciute della città.
    Oggi una parte della zona ovest di Milano è conosciuta soprattutto per le torri di Hadid, Libeskind e Isozaki. Ma fino al 2005 questi stessi terreni hanno ospitato per oltre ottant'anni la Fiera più importante d'Italia e una delle maggiori al mondo. Nata come 'Campionaria' si è poi evoluta nella sede ideale per oltre 50 mostre specializzate durante tutto il corso dell'anno.
    Grazie alla "passeggiata" del prossimo 15 aprile, sarà possibile apprende aneddoti, curiosità e anche qualche 'stranezza' di quella che per tanti è rimasta "La zona Fiera".
    Vere e proprie 'chicche' che raccontano il passato, il presente e il futuro di un'area da sempre destinata ad essere uno dei motori dell'economia non solo milanese. L'appuntamento è per le 10.30 in largo Domodossola, davanti all'ingresso della Palazzina degli Orafi. L'incontro, della durata di circa due ore, è gratuito. Per partecipare è indispensabile prenotarsi alla mail [email protected].
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza