/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Lecco fiaccolata per i caduti della Rsi, contromanifestanti e disordini

A Lecco fiaccolata per i caduti della Rsi, contromanifestanti e disordini

Antagonisti tentano di entrare in Comune, respinti

LECCO, 29 aprile 2025, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scontri davanti al municipio di Lecco, ieri in serata durante la fiaccolata per i caduti della Rsi del 28 aprile. Un gruppo di contromanifestanti si è staccato dal presidio organizzato dall'Anpi e ha cercato di raggiungere la fiaccolata del gruppo autodefinitosi "I camerati". Respinto dalla polizia si è recato davanti al Municipio scontrandosi con le forze dell'ordine.
    Una sorta di "assedio" al Comune di Lecco, quello messo in atto da un gruppo di esponenti della sinistra estrema e antagonista: il drappello ha cercato di entrare mentre era in corso il consiglio comunale, suscitando l'immediata reazione delle forze dell'ordine presenti in tenuta anti sommossa.
    In largo Montenero aveva preso il via il presidio convocato dall'Anpi, presente fra gli altri il sindaco Mauro Gattinoni, in risposta alla commemorazione dell'estrema destra ai caduti Rsi di fronte alla targa vicino allo stadio Rigamonti-Ceppi. Un gruppo di esponenti della sinistra antagonista, si è staccata in polemica con i promotori del presidio e si è mossa in direzione dello stadio, dove i rappresentanti di estrema destra stavano già iniziando a radunarsi per la fiaccolata in memoria dei 16 repubblichini fucilati il 28 aprile 1945.
    Lo schieramento delle forze dell'ordine ha costretto i manifestanti a cambiare strada. Il gruppo si è recato verso il centro e ha quindi cercato di entrare in municipio. I disordini hanno causato una temporanea interruzione del consiglio comunale. Intanto si è svolta la commemorazione di destra in via Pascoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza