Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arrestato imprenditore agricolo pavese per evasione fiscale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Arrestato imprenditore agricolo pavese per evasione fiscale

L'inchiesta della GdF su lavori in un parco di Pavia

PAVIA, 08 maggio 2025, 10:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Guardia di Finanza di Pavia ha arrestato questa mattina un imprenditore agricolo, accusato di evasione fiscale per 1 milione di euro: nei suoi confronti è stato disposto anche un sequestro preventivo (di immobili, terreni, beni aziendali e denaro) pari alla somma che avrebbe sottratto al fisco.
    "L'attività d'indagine dei finanzieri pavesi - sottolinea la Procura di Pavia - è scaturita dagli approfondimenti che hanno riguardato l'appalto da 193mila euro per la riqualificazione dell'area verde posta al confine con il Navigliaccio, dove, nel biennio tra il 2021 e il 2022, avrebbe dovuto essere eseguito un intervento di riforestazione del 'Parco Moruzzi'. I lavori furono aggiudicati alla Società Floricoltura San Donato Milanese, ma di fatto illecitamente assegnati all'imprenditore agricolo per circa 132mila euro".
   

In aprile la società di San Donato Milanese ha iniziato la riqualificazione ambientale del Parco. "Gli approfondimenti investigativi sul conto dell'imprenditore agricolo - continua la nota - hanno consentito di accertare che lo stesso, gravato da numerose cartelle esattoriali (per imposte dirette e IVA), si è sottratto al pagamento di un debito erariale quantificato in circa 1 milione di euro dismettendo nel contempo beni strumentali e disponibilità finanziarie in frode all'erario, rendendosi responsabile del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Lo stesso si è reso responsabile, altresì, della condotta di autoriciclaggio, in quanto, quale rappresentante legale di una ditta individuale, ha emesso fatture per operazioni inesistenti in danno di una società aggiudicataria di una commessa pubblica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza