Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sala, sull'urbanistica ora non c'è niente da riferire in Aula

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sala, sull'urbanistica ora non c'è niente da riferire in Aula

Ho invitato capigruppo di c.destra per un caffè nel mio ufficio

MILANO, 10 maggio 2025, 11:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I capigruppo dei partiti di centrodestra in Consiglio comunale a Milano, Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega e Noi Moderati, chiedono che il sindaco Giuseppe Sala vada in aula a riferire sugli sviluppi delle inchieste sull' urbanistica.
    "Non c'è nulla da riferire, io andrò in aula quando posso, come sempre, ma non c'è nulla da riferire - ha rimarcato Sala -.
    Il riferire è per attivare le solite polemiche a favore di telecamera o di quello che scrivono i giornali, lo farò quando ci saranno novità".
    "Ho avuto una lettera dai capogruppo che mi invitano a riferire, ad avere un rapporto con loro, io ho risposto benissimo il confronto, ma il confronto deve essere civile - ha aggiunto -. Ho ricordato loro che in Consiglio Comunale non si prendono i documenti amministrativi e li si buttano nel cestino, non si fanno schiamazzi, non si va avanti a cartelli, se questo è il comportamento poi diventa difficile la collaborazione. Il sindaco deve riconoscere il ruolo e il valore del Consiglio Comunale, e questi signori devono riconoscere il fatto che siamo a Milano, nella tradizione del Consiglio Comunale certe cose non si devono vedere". Il riferimento di Sala è alle proteste del centrodestra in aula per le inchieste sull'urbanistica che avevano portato anche all'arresto di un ex dirigente del Comune.
    "Li ho anche invitati a un caffè nel mio ufficio per discutere su come vogliamo procedere", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza