"Sul protocollo firmato fra Regione
Lombardia, assessorato regionale al Welfare e i Nas dell'Arma
dei Carabinieri per 'abbattere' le liste d'attesa, chiediamo di
essere sentiti. Riteniamo di avere molti e importanti elementi
sul perché in Lombardia vi siano lunghe liste d'attesa: siamo
pronti a collaborare coi Nas, indicando episodi concreti,
strutture sanitarie precise e le ragioni 'inconfessabili', che
tutti fingono di ignorare, che stanno alla base delle liste
d'attesa". Lo ha affermato, Vittorio Agnoletto, medico ed
esponente di Medicina Democratica durante "37e2", la
trasmissione sulla sanità in onda da dieci anni a Radio
Popolare, che conduce.
"E' infinito l'elenco dei casi emblematici di pazienti
rimandati da una struttura sanitaria all'altra, con tempi
d'attesa assurdi, sono anni che denunciamo la vergogna delle
liste d'attesa e delle gravissime conseguenze sul diritto alla
salute dei cittadini. Non c'è nulla da scoprire", conclude, in
una nota, Medicina Democratica.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA