/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Lombardia ripartono i treni storici della Fondazione Fs

In Lombardia ripartono i treni storici della Fondazione Fs

Primo viaggio con il Lario express da Milano a Como e Lecco

MILANO, 27 marzo 2025, 16:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riparte la stagione dei treni storici della Fondazione Fs in Lombardia. Il primo appuntamento è previsto per domenica 30 marzo con il 'Lario Express', il treno turistico da Milano Centrale a Como e Lecco. L'iniziativa, giunta all'ottava edizione, è promossa dall'assessorato regionale ai Trasporti in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane ed FS Treni Turistici Italiani e con il supporto di Ferrovienord.
    "Un'esperienza particolarmente gradita da migliaia di viaggiatori - spiega Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti - che decidono di scoprire le bellezze della nostra Lombardia a bordo di treni affascinanti e dal sapore antico. La ferrovia diventa volano strategico e privilegiato per un turismo 'lento' e alternativo, una mobilità dolce che conquista persone di tutte le età".
    Il calendario di quest'anno prevede 23 circolazioni per oltre 6.000 posti disponibili a bordo. Tra gli itinerari proposti, quelli con gli iconici treni trainati da locomotive a vapore ma anche da locomotive elettriche d'anteguerra. Previste anche circolazioni con il mitico ETR 252 'Arlecchino' che viaggerà sulla tratta Milano-Desenzano-Verona in occasione del 'Frecce Tricolori Air Show' del 18 maggio e per la sagra del torrone di Cremona.
    Sui treni storici sarà sempre possibile trasportare gratuitamente la bicicletta a bordo utilizzando bagagliai appositamente attrezzati. I biglietti possono essere acquistati su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, App e sito ufficiale. I ragazzi fino a 14 anni viaggiano gratis.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza