/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tosca madrina 16 finalisti Musicultura

Tosca madrina 16 finalisti Musicultura

Concerto live a Recanati

RECANATI (MACERATA), 02 aprile 2017, 19:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tosca ha tenuto a battesimo i 16 finalisti di Musicultura 2017 con Radio 1 Rai in un concerto al Teatro Persiani di Recanati. "E' la terza volta che vengo a Musicultura - ha ricordato -: nel 1994 con Lucio Dalla, nel 2014 e oggi. Grazie per avermi accolta in questa famiglia dove ci coccoliamo tra artisti, sto facendo una cosa simile con Officina Pasolini, partner di Musicultura". Poi un assaggio al pubblico del suo repertorio più recente: "ho intrapreso da tre anni questo percorso nella musica popolare del mondo" con 'Il suono della voce' di Fossati, seguita da brani in portoghese, yiddish e romeno. I 16 finalisti si sono esibiti dal vivo, con le canzoni che porteranno alle serate finali di Musicultura a giugno allo Sferisterio di Macerata: Giulia Mei, Lene, Lovain, Francesca Sarasso, Virginia Veronesi, Nunzia Bi, Simona Severini, Nico Gulino, Francesco Papageorgiou, Luca Dolci, Lucio Corsi, Fre' Monti, Bob Messini, Alessandro Sipolo, Mirkoeilcane, Il Grande Capo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza