/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Record Grotte Frasassi, 125mila turisti a luglio e agosto

TURISMO

Record Grotte Frasassi, 125mila turisti a luglio e agosto

Il 25 settembre festeggiamento 50/o anniversario scoperta

GENGA (ANCONA), 02 settembre 2021, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La pandemia da Coronavirus e l'obbligo del Green pass non fermano i turisti che hanno voluto visitare le Grotte di Frasassi di Genga (Ancona) nel corso di questa estate. Numeri da record assoluto: tra luglio e agosto sono stati staccati 125mila ingressi, il numero più alto negli ultimi 19 anni. Merito, secondo il vicepresidente del Consorzio Frasassi, Lorenzo Burzacca di "scelte di marketing mirate a consolidare il brand delle Grotte su tutto il panorama nazionale ed internazionale. Un lungo percorso inaugurato lo scorso dicembre con l'evento che ha visto il maestro Andrea Bocelli esibirsi all'interno della Sala Abisso Ancona.
    Proseguito, poi, con il passaggio a Genga della tappa del Giro d'Italia. E giunto fino ad oggi con la partecipazione de Il Volo al cortometraggio di Vittorio Storaro dedicato ad Ennio Morricone e interamente girato dentro le Grotte di Frasassi" che sarà presentato alla Mostra del CInema di Venezia. Un'affluenza record che è un viatico per i festeggiamenti del 50/o anniversario della scoperta delle Grotte di Frasassi. Il 25 settembre prossimo la giornata si aprirà con un primo momento di accoglienza riservata alle autorità nazionali, regionali e locali, e proseguirà con una cerimonia ad invito nel rispetto delle norme anticovid.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza