/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Go World-Aeroporto-Enac, lezioni a studenti imparare a viaggiare

Go World-Aeroporto-Enac, lezioni a studenti imparare a viaggiare

Scortichini, ora più che mai ribadiamo sinergia con l'aeroporto

ANCONA, 31 ottobre 2023, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tour operator Go World, l'Aeroporto di Ancona e Enac rilanciano l'iniziativa "imparare a viaggiare": un'ora di lezione per gli studenti delle Marche presso l'aeroporto di Ancona. Il progetto, fa sapere Go World, che ha raccolto numerose adesioni e commenti entusiasti nei primi mesi del 2023 si prepara così al taglio del nastro della seconda edizione, mantenendo invariato il format e ribadendo il sodalizio tra i partner".
    "L'obiettivo è avvicinare i ragazzi e gli studenti marchigiani di età inferiore ai 18 anni al mondo della "cultura del viaggio e delle sua importanza per la crescita, far conoscere le procedure di imbarco ed i diritti e doveri come passeggeri".
    La lezione, della durata di un'ora circa, si svolgerà presso l'aeroporto di Ancona con referenti dell'Aeroporto e di Go World e sarà gratuita per i partecipanti.
    "L'idea di questo progetto - spiega Ludovico Scortichini, amministratore delegato di Go World e presidente del Comitato Anconetano di Confindustria Ancona - nasce dalla convinzione che debba esistere un legame forte e costante tra scuola e lavoro e tra scuola e società civile, e che sia responsabilità di ognuno creare occasioni per trasmettere esperienza e valori ai giovani affinché diventino adulti, cittadini, lavoratori e...anche viaggiatori consapevoli". "In questo momento più che mai ci sentiamo in dovere di ribadire la nostra sinergia con l'Aeroporto di Ancona e sottolineare l'importanza del viaggio come esperienza formativa ed educativa: imparare a viaggiare è imparare a vivere". Verrà simulata una partenza in aereo quindi con check in, emissione della carta di imbarco, invio bagagli, controlli di sicurezza e raggiungimento del gate previsto.
    Nelle tre fasi i dirigenti di Go World racconteranno l'importanza di saper viaggiare soprattutto in un'ottica green, di sostenibilità e di rispetto delle diverse culture.
    Il personale aeroportuale illustrerà come affrontare eventuali problemi che possono verificarsi prima o dopo la partenza, quali la cancellazione del volo, cambiamento di orari, sciopero, perdita bagaglio, ed evidenzierà diritti e doveri dei viaggiatori. La giornata dedicata sarà il martedì per il mese di novembre (due fasce ore 9-10 e 10-11).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza