/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sversamenti in mare: progetto Vivaservizi da 45 milioni di euro

Sversamenti in mare: progetto Vivaservizi da 45 milioni di euro

Interventi tra Ancona e Falconara

ANCONA, 06 dicembre 2023, 17:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un investimento di 18 milioni di euro e lavori per due anni su Ancona e tre lotti di intervento su Falconara per un totale di 45 milioni di euro. Questo il piano messo a punto da Vivaservizi per affrontare il problema degli sversamenti a mare, presentato oggi in Comune ad Ancona.
    Presenti il sindaco Daniele Silvetti con l'assessore con delega alle risorse idriche integrate e alla relazione con Vivaservizi Manuela Caucci e la sindaca di Falconara Stefania Signorini con la vicesindaco Valentina Barchiesi, il direttore generale di Vivaservizi, Moreno Clementi e tutti i tecnici coinvolti. E' stato illustrato lo studio di analisi della rete fognaria dei Comuni di Ancona e Falconara Marittima in relazione alle problematiche degli scariche a mare, intervento sui fossi Manarini e Palombina e realizzazione delle vasche di prima pioggia nel territorio di Palombina Nuova nel Comune di Ancona.
    A Falconara è invece prevista la realizzazione di una grossa condotta lungo la spiaggia, da Villanova a via Caprera (23 milioni di investimento) e due grandi tubi paralleli alle vasche attuali vicino al confine con Ancona (4 milioni). La soluzione è stata individuata dopo una serie di confronti con i residenti e gli operatori della spiaggia.
    L'intervento per la zona di Palombina nuova riguarda la realizzazione di due vasche di laminazione con pretrattamento delle acque. L'intervento, che sarà portato a compimento in 720 giorni, avrà un costo di circa 18 milioni di euro e inizierà al termine di tutta la procedura autorizzatoria da parte degli enti preposti. Per agevolare e accelerare le procedure, i sindaci delle due città hanno espresso intenzione di mettere in campo una azione sinergica.
    Secondo Silvetti, l'intervento "migliorerà non solo la vita del quartiere ma anche le prospettive di lavoro degli operatori". Soddisfatta la sindaca di Falconara Signorini, per un progetto che "si sta concretizzando in maniera sempre più fattiva".
    "Da quando si avranno le autorizzazioni su Ancona i lavori si svolgeranno per due anni consecutivi, mentre per Falconara si procederà per lotti per cercare di impattare il meno possibile sugli operatori balneari visto che si interverrà sulla spiaggia" ha spiegato Clementi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza