/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campus, la provincia: "Dal 2026 investimenti milionari"

Campus, la provincia: "Dal 2026 investimenti milionari"

L'annuncio di Paolini all'incontro con preside e studenti

PESARO, 04 febbraio 2025, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A seguito dell'incidente causato dalla finestra che si è staccata da un'aula scolastica del campus pesarese, cadendo sopra ad uno studente, nella mattinata di sabato scorso, il presidente della provincia di Pesaro Urbino, Giuseppe Paolini, e il direttore generale, Marco Domenicucci, hanno incontrato il preside del Liceo Marconi, Luca Testa, e i rappresentanti d'istituto, dichiarando che "nel 2026 ci saranno investimenti importanti e lavori per decine di milioni". "Il contratto per la manutenzione degli edifici scolastici e riscaldamento di Global Service è in scadenza alla fine dell'anno" e la provincia "ha deciso di non rinnovarlo ma di fare una gara, dove chiediamo che il campus rappresenti una priorità tassativa" sostenendo che "sono arrivati cinque progetti, da altrettanti soggetti con spalle belle larghe che dobbiamo esaminare e valutare, entro la fine dell'anno".
    Ulteriore carta da giocare per la provincia "è lo sblocco urbanistico nell'area in stallo adiacente all'ultimo blocco del Campus che consentirebbe di costruire ex novo fino a 44mila metri quadrati" ritenendo questa strada "l'unica via percorribile, dal momento che sul complesso di Aymonino sembra non si può toccare nulla". La provincia annuncia poi che un incontro analogo a quello di oggi avverrà anche con la dirigente scolastica del Bramante Genga e con i rappresentanti della scuola.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza