/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Strade provinciali danneggiate dal maltempo, 'Chiederemo fondi'

Strade provinciali danneggiate dal maltempo, 'Chiederemo fondi'

In corso interventi di rimozione frana e ripristino viabilità

PESARO, 29 marzo 2025, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il maltempo degli ultimi tre giorni continua a danneggiare le strade provinciali (Sp) della provincia di Pesaro-Urbino, che continuano ad essere monitorate ed oggetto di interventi a causa di frane e allagamenti. Le criticità maggiori si registrano per la frana di monte sulla strada provinciale 147 tra Peglio e Lunano e per due grosse frane sulla Sp 115 Santa Vittoria, nel territorio di Fratte Rosa. In entrambe le situazioni è stato istituito il senso unico alternato. Sulla Sp 9 si segnalano due frane con caduta alberi nell'area di Urbino. L'arteria è aperta dopo gli interventi ma è sotto osservazione. Preoccupazione è stata espressa dal presidente della Provincia, Giuseppe Paolini "I danni sono ingenti. Nei prossimi giorni faremo una stima perché alcune strade sono state chiuse o hanno la circolazione limitata e non sappiamo se avremo le risorse per riaprirle. Agire senza fondi è molto difficile e i miracoli non si possono fare. E' chiaro che richiederemo contributi, vedremo in che forma".
    Chiusa invece la Sp 51, al quarto chilometro, nel territorio di Isola del Piano, a causa di una frana in continuo movimento.
    Altre due frane sulla Sp 111 Tarugo in Comune di Cagli e sulla Sp 152 che sale al Castello di Frontone, dove è stato attivato il monitoraggio con segnaletica. Ulteriori interventi, per deviazione acque piovane e chiusura buche, si registrano sulla Sp 43 San Gregorio, mentre la Sp 101 Caselle è stata riaperta con segnaletica di cantiere installata. Inoltre numerosi interventi si registrano sull'intera rete viaria provinciale per smottamenti e chiusura delle buche che si sono formate in queste ore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza