/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Enrico Mancini nel CdA di European Builders Confederation

Enrico Mancini nel CdA di European Builders Confederation

Nomina per Presidente area territoriale Pesaro Confartigianato

ANCONA, 31 marzo 2025, 11:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Enrico Mancini, presidente dell'area territoriale di Pesaro di Confartigianato e componente della Giunta di Anaepa-Confartigianato Edilizia, è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione di European Builders Confederation. Questo prestigioso incarico rappresenta un riconoscimento per l'impegno di Mancini nel settore dell'edilizia e nella promozione degli interessi delle piccole e medie imprese del comparto. A darne l'annuncio sono Graziano Sabbatini e Marco Pierpaoli, Presidente e Segretario di Confartigianato Imprese Ancona e Pesaro Urbino. "Sono felice di questo nuovo incarico, oneroso, ma di grande responsabilità, perché le politiche europee impattano tantissimo sulle imprese edili che Confartigianato rappresenta e in questo delicato momento storico, pieno di incertezze dovute alla situazione geopolitica, alle problematiche legate ai dazi e al conflitto alle porte dell'Europa, le decisioni che vengono prese a livello europeo rivestono un ruolo basilare per le piccole e medie imprese", le parole di Mancini, che fissa alcune problematiche da affrontare, come la direttiva sulle case green "che prevede l'obbligo di migliorare l'efficienza delle nostre case entro il 2030", la limitazione del subappalto, il passaporto digitale dei materiali, il dialogo sociale a livello europeo, fino al Social Housing e alla conservazione e restauro del patrimonio immobiliare, "che sarà il titolo dell'Assemblea di Ebc a giugno che si svolgerà a Roma".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza