/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrate 95 bombole di gpl domestico stoccate illegalmente

Sequestrate 95 bombole di gpl domestico stoccate illegalmente

Blitz delle Fiamme gialle a San Benedetto

SAN BENEDETTO DEL TRONTO, 28 aprile 2025, 14:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Finanzieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno hanno sequestrato circa 1.000 chilogrammi di GPL contenuti in 95 bombole destinate all'uso domestico, stoccate illegalmente nei pressi di un distributore di carburante per autotrazione.
    Le bombole, di vari formati, erano depositate a cielo aperto in un'area non lontana da edifici di civile abitazione, senza rispettare le normative vigenti in materia di sicurezza e prevenzione incendi. Durante il controllo, i militari hanno accertato che il deposito non rispettava le modalità di tenuta dei serbatoi di gas previste dalla normativa antincendio. Il titolare dell'attività, già gravato da precedenti specifici, risultava intestatario di un'impresa individuale di commercio al dettaglio di combustibili, ma era privo delle necessarie autorizzazioni amministrative, incluso il certificato di prevenzione incendi (C.P.I.), come confermato anche dal Comando dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno.
    Tutto il materiale, considerato esplodente, è stato sottoposto a sequestro penale. Sulla base delle evidenze raccolte, il titolare dell'attività è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno per il reato di illecita detenzione di materiale esplodente senza le dovute comunicazioni all'Autorità (art. 679 del Codice Penale), restando ferma la presunzione di innocenza fino al definitivo accertamento dei fatti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza