/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Striscione di protesta in Consiglio a Urbino, 'No al bavaglio'

Striscione di protesta in Consiglio a Urbino, 'No al bavaglio'

Opposizione contro la modifica del regolamento consiliare

URBINO, 29 aprile 2025, 18:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"No al bavaglio": la scritta campeggiava su uno striscione esposto dall'opposizione durante il Consiglio comunale di Urbino per manifestare il proprio dissenso contro la proposta della giunta di modificare il regolamento consiliare; nel mirino, in particolare, la previsione di ridurre a un'ora il tempo complessivo destinato alla discussione delle interrogazioni. Una circostanza che, secondo l'opposizione "limiterebbe le possibilità di intervento delle minoranze".
    La minoranza ha annunciato che, qualora la modifica venisse approvata, valuterà tutte le azioni possibili, compreso il ricorso alle autorità competenti, per tutelare le prerogative istituzionali dei consiglieri e garantire la trasparenza e la partecipazione democratica.
    "Questa proposta rappresenta un grave attacco al diritto di controllo e di espressione democratica dei consiglieri comunali - dichiara l'opposizione - ridurre drasticamente i tempi di discussione significa silenziare le voci critiche e impedire un confronto costruttivo sulle scelte dell'amministrazione".;
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza