/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accendono fuochi in aree boschive protette, cinque verbali

Accendono fuochi in aree boschive protette, cinque verbali

Accertamenti a vasto raggio dei carabinieri forestali

ANCONA, 01 maggio 2025, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Carabinieri Forestali dei Nuclei di Ancona, Fabriano, Conero, Jesi San Marcello, Genga Frasassi e del Nucleo Carabinieri CITES di Ancona in occasione del 1 maggio hanno svolto accertamenti nelle aree a maggiore afflusso turistico della Provincia di Ancona. Nel Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi il Nucleo di Genga ha effettuato controlli presso la località Terrazze del comune di Arcevia, accertando la presenza di 5 fuochi irregolari accesi in prossimità della vegetazione boschiva. Cinque i verbali contestati ad altrettanti cittadini dai militari.
    Contestato anche un verbale per transito con fuoristrada in aree naturali.
    Nel Parco Regionale del Monte Conero i Carabinieri Forestali dei Nuclei di Ancona e del Conero hanno perlustrato il territorio intorno alle pinete e alle aree boscate a maggiore rischio incendi individuando un fuoco acceso da un gruppo di cittadini stranieri in località Portonovo, che è stato prontamente fatto spegnere invitando anche qui i turisti ad utilizzare le aree appositamente attrezzate. Mentre i militari del Nucleo CC CITES hanno organizzato controlli presso la fiera di San Ciriaco ad Ancona al fine di verificare il rispetto delle ordinanze che vietano il commercio di animali vivi e per controllare che non vengano commercializzati reperti in avorio ed altri materiali tutelati dalla cites senza apposita documentazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza