/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scontro Ghergo-Ciccioli, 'Stia fuori da accordo tra Fondazioni'

Scontro Ghergo-Ciccioli, 'Stia fuori da accordo tra Fondazioni'

Cariverona e Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana

FABRIANO, 04 maggio 2025, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Fabriano non ha bisogno di tutori, ne' di paladini pronti a dichiararsi difensori delle aree interne per poi smentirsi con i fatti". E' la dura presa di posizione della sindaca di Fabriano, Daniela Ghergo a proposito dell'accordo tra Fondazione Cariverona e Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana (Carifac) che ha provocati polemiche. Obiettivo della prima cittadina è l'europarlamentare Carlo Ciccioli. "Desta stupore - afferma in una nora la prima cittadina - la posizione assunta dall'On. Carlo Ciccioli, che, criticando il fatto che l'assemblea dei soci della Fondazione Carifac si sia espressa in senso favorevole all'accordo con Fondazione Cariverona, ha fortemente auspicato che l'organo di indirizzo della Fondazione Carifac non ratifichi tale intesa".


    Non solo, aggiunge che "destano stupore le parole e i toni utilizzati, paventando addirittura la possibilità che l'europarlamentare, in forza dell'immunità di cui gode, possa occupare la sede Carifac e farsi arrestare, se l'organo di indirizzo deciderà di avallare l'accordo".   Di qui l'appello: "La politica, o presunta tale, faccia un passo indietro ed eviti improprie invasioni di campo pretendendo di condizionare enti autonomi di diritto privato che hanno propri organi decisionali pienamente legittimi e legittimati".


    Ghergo sottolinea inoltre che "vorremmo evitare di assistere a dichiarazioni non consone al ruolo ricoperto, perché chi siede nel Parlamento Europeo, che rappresenta la massima espressione del potere legislativo, non può utilizzare tale ruolo, e le prerogative che sono a sua tutela, come un privilegio che consentirebbe di compiere eventuali azioni non lecite". E comunque "sarebbe auspicabile che chi ricopre ruoli istituzionali porti il dovuto rispetto a questo territorio e ai soggetti che vi operano, evitando iperboli verbali, operando per la sua crescita con azioni concrete e dimostrando di tenere allo sviluppo e al benessere dei suoi abitanti, piuttosto che fomentare diatribe campanilistiche che, nel mentre regalano visibilità in periodo elettorale, di fatto possono solo indebolire la posizione della prestigiosa Fondazione Carifac e della provincia di Ancona di fronte al dichiarato disimpegno di Fondazione Cariverona".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza