/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Solennità San Ciriaco, in cattedrale la celebrazione eucaristica

Solennità San Ciriaco, in cattedrale la celebrazione eucaristica

Mons. Spina invita a spendere sempre più energie per i giovani

ANCONA, 04 maggio 2025, 19:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella solennità di San Ciriaco, patrono di Ancona e dell'Arcidiocesi di Ancona-Osimo, Mons.  Angelo Spina ha presieduto questa mattina, alle ore 10.30, la celebrazione eucaristica nella Cattedrale, trasmessa in diretta su èTV Marche. Come di consueto, prima della Santa Messa, il Sindaco Daniele Silvetti ha offerto l'omaggio floreale a San Ciriaco, dopodiché Mons. Angelo Spina ha celebrato la Santa Messa, a cui hanno partecipato le Autorità civili e militari. Al termine della celebrazione, sul sagrato della Cattedrale, l'Arcivescovo ha elevato la preghiera a San Ciriaco e ha impartito la benedizione con il reliquiario, contenente un frammento della croce di Cristo e la reliquia del santo.


    Mons. Spina ha invitato, "ancora una volta la Chiesa locale di Ancona-Osimo a spendere sempre più energie a favore dei giovani. Speriamo che possano venire inaugurati in questo anno giubilare 2025: il Centro Pastorale alle Palombare ad Ancona, l'Oratorio della parrocchia del Sacro Cuore in via Maratta e la "Casa Nazaret" in via Astagno ad Ancona, centro di pastorale giovanile e vocazionale, luogo di incontro dei giovani per favorire la loro crescita umana e spirituale, per il discernimento vocazionale, per la formazione permanente, per l'accompagnamento nel cammino della vita, per aiutarli nei momenti bui e di disagio con supporti spirituali e percorsi psicologici".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza