/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acquaroli, regionali a settembre scelta corretta e buon senso

Acquaroli, regionali a settembre scelta corretta e buon senso

"In assenza soluzione unanime Regioni, Marche hanno idee chiare"

ANCONA, 06 maggio 2025, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Credo che sia giusto rispettare il mandato dei cinque anni e che chi vince le elezioni abbia un tempo congruo per prepararsi alla finanziaria e al bilancio".
    Così il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli rispondendo ai cronisti a proposito dell'orientamento dell'esecutivo di fissare nel prossimo mese di settembre la data per le prossime regionali.
    "Non è una questione del 21 settembre o della settimana successiva, - ha osservato Acquaroli-, il tema è che noi abbiamo votato nel 2020 proprio in quel periodo: credo che sia giusto rispettare il mandato dei 5 anni e che chi vince le elezioni a un tempo congruo per prepararsi alla finanziaria e al bilancio.
    E' una questione di scelta corretta e di buon senso. Poi la condivideremo con la maggioranza, con i consiglieri.
    L'orientamento è quello dei cinque anni, poi una settimana in più, una settimana in meno, poco cambia".
    Per quanto riguarda l'ufficializzazione, riferisce Acquaroli, "dovrà avvenire, come è successo cinque anni fa, nei due mesi, due mesi e mezzo prima. Credo sia il tempo congruo per la convocazione dei comizi: parliamo di dettagli perché l'orientamento è praticamente già preso". "Dopodiché - conclude - se dovesse esserci una soluzione che mette d'accordo le regioni, le Marche non andrebbero a distinguersi. Ma se questo non avverrà la Regione Marche ha le idee chiare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza