/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mastrovincenzo, giudizio negativo su pagamenti di fondi Ue

Mastrovincenzo, giudizio negativo su pagamenti di fondi Ue

Relatore di minoranza, usare bene risorse e il prima possibile

ANCONA, 06 maggio 2025, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' un giudizio "interlocutorio ma in prevalenza negativo per quanto riguarda i pagamenti e quindi le risorse messe a terra effettivamente dall'amministrazione per quanto riguarda i programmi europei". Così il consigliere regionale del Pd Antonio Mastrovincenzo, relatore di minoranza del rapporto sullo Stato di attuazione delle politiche comunitarie nelle Marche.
    "C'è un livello discreto di impegni - osserva a margine della seduta - ma gli impegni sono una cosa e i pagamenti sono un'altra. Se parliamo di pagamenti - aggiunge - è evidente che poi i risultati sono sotto gli occhi di tutti: parliamo di percentuali che vanno dal 10 al 17% a seconda dei programmi e siamo già al 2025 avanzato".
    "Poi - afferma Mastrovincenzo - i risultati sono sotto gli occhi di tutti perché ci sono dati inconfutabili che ci parlano delle Marche come prima regione per numero di lavoratori intermittenti, come una regione in cui crescono la povertà relativa e la povertà assoluta". "L'ultimo dato è citato dal presidente della Camera di Commercio - prosegue l'esponente dem - nel primo trimestre del 2025 c'è stato un saldo negativo di 525 imprese nelle Marche e sicuramente non è un dato incoraggiante. Le risorse vanno utilizzate bene, il più presto possibile e tutte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza