"È con immensa gioia che accogliamo
l'elezione di Papa Leone XIV. Lodiamo e ringraziamo il Signore
per il dono che ci ha fatto". La Delegazione Pontificia della
Santa Casa di Loreto (Ancona) saluta e si rallegra per
l'elezione di Papa Leone XIV. In un messaggio, monsignor Fabio
Dal Cin, arcivescovo Prelato di Loreto e Delegato Pontificio,
scrive: "le preghiere salite a Dio da tutta la comunità
ecclesiale sparsa nel mondo sono state accolte ed ora possiamo
gioire profondamente per aver ricevuto il nuovo Pastore che in
nome di Cristo guiderà la Chiesa".
"Ma mi sia consentito dire un motivo speciale di gioia per il
Santuario Pontificio, per la Chiesa di Loreto e per la Regione
Marche: - aggiunge monsignor Dal Cin - il 10 dicembre 2023,
l'allora cardinal Robert Francis Prevost è venuto a Loreto per
celebrare la Solennità della Beata Vergine di Loreto.
Nell'omelia ci ha offerto una profonda riflessione sulla Santa
Casa, quale luogo dell'incontro con Dio; su Maria, spazio fisico
e spirituale in cui si compie l'Incarnazione; sulla famiglia
quale luogo dell'amore di Dio".
"In quella felice circostanza e nelle occasioni che ho avuto
modo di incontrarlo - ricorda l'arcivescovo prelato di Loreto -
mi ha sempre colpito il suo tratto umile,
sensibile e delicato, che cerca l'incontro. Non a caso la sua
prima parola è stata 'Pace', con la quale ha stabilito subito
una familiarità con tutti. Accogliamo il suo saluto di pace, con
cuore aperto e disponibile. La nostra devozione, obbedienza e
fedeltà a Papa Leone XIV sia profonda, totale e gioiosa".
"Pertanto, - conclude monsignor Dal Cin - invito tutti a
pregare ogni giorno per il Papa e domenica 11 maggio, nel
Santuario Pontificio, in tutte le parrocchie e comunità
religiose della Prelatura di Loreto, ringrazieremo il Signore
per l'elezione di Papa Leone XIV. Il Signore lo assista e la
Madonna lo protegga".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA