Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Ancona 'Sogni appesi' che accoglie minori in difficoltà

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ad Ancona 'Sogni appesi' che accoglie minori in difficoltà

Inaugurato centro semiresidenziale socio-educativo

ANCONA, 10 maggio 2025, 19:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inaugurato ad Ancona "Sogni Appesi", l'innovativo centro socio-educativo, voluto dall'Associazione MetaCometa, che sostiene i minori in situazioni di disagio.
    "C'è un luogo dove i sogni, appesi ad un filo, possono essere presi e toccati. - la mission del centro semiresidenziale socio-educativo - Non più sospesi ma tangibili. Infatti, da semplice desiderio, ora diviene una realtà concreta, una delle più significative strutture per giovani e bimbi mosse dalla volontà di realizzare un mondo migliore, capace di regalare un sorriso e un abbraccio".
    La referente del centro è Martina Osimani inaugurato ieri in Via del Fornetto 109. Il servizio propone di "accogliere in forma diurna minori che vivono temporanee situazioni di difficoltà riproponendo un ambiente come quello di una famiglia". Fortemente voluto dall'Associazione MetaCometa, fondata da Salvo Adamo e Linda Castaldi, attiva dal 1998 a livello nazionale nel sostegno e nell'accoglienza di minori mediante l'affido familiare e nei percorsi educativi basati sulla tradizione pedagogica salesiana.
    "Le nostre famiglie vivono un infragilimento culturale ed economico. - ha detto Marco Ausili, consigliere Regionale, presente all'inaugurazione - La dimensione educativa dei ragazzi deve essere una priorità per tutti noi e il tema dell'adozione e dell'affido è cruciale: in Regione Marche si sta provando, in maniera trasversale con tutte le parti politiche, a rinnovare una legge regionale sulla famiglia. Le associazioni e le reti ci sono ed è importante che anche la Regione le sostenga".
    L'evento, durante il quale si è rivelato l'originale murales realizzato dal pop art artist Alberto Domesi e che ha ospitato numerose autorità quali l'Assessore alle Politiche educative del Comune di Ancona Antonella Andreoli, in delega del Sindaco Daniele Silvetti, la Vicepresidente dell'Ordine degli Psicologi delle Marche Alexandra Cucchi e il Comandante della stazione dei carabinieri di Ancona Principale Antonio Saracino ha dato finalmente voce ai desideri, non più solo speranze, di chi ora potrà vedere un futuro a colori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza