Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Samb dona all'Azienda sanitaria software per la risonanza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La Samb dona all'Azienda sanitaria software per la risonanza

Costituisce il gold standard dell'analisi quantitativa del cuore

SAN BENEDETTO DEL TRONTO, 10 maggio 2025, 17:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Fondazione Sambenedettese, alla presenza del presidente Vittorio Massi e del fratello Fausto, ha stipulato insieme all'Azienda sanitaria territoriale (Ast) di Ascoli Piceno, rappresentata dal direttore generale Antonello Maraldo, l'atto di donazione modale del software di ultima generazione per la risonanza magnetica cardiaca.
    L'applicazione del valore di 50mila euro permette di supportare la diagnostica clinica delle immagini della risonanza magnetica cardiaca, rendendola di altissima affidabilità, e costituisce il gold standard dell'analisi quantitativa del cuore. Verrà installato negli apparati informatici al servizio dello stabilimento ospedaliero di San Benedetto del Tronto e verrà garantita la fruibilità anche alle attrezzature sanitarie nello stabilimento Ospedaliero di Ascoli Piceno.
    L'intervento permette non solo all'Ast di Ascoli, di utilizzare una nuova tecnologia all'avanguardia, ma rappresenta un segnale concreto di fiducia nei confronti del lavoro quotidiano di tutto il personale sanitario e dell'impegno costante nell'offrire cure sempre migliori ai pazienti.
    Ogni anno, la Fondazione Sambenedettese riserverà momenti particolari per realizzare iniziative comunitarie nella sua essenza di "farsi prossima ai prossimi" o, meglio, "di farsi comunità nella comunità", individuando ambiti ed iniziative meritorie di attenzione, perché sia sempre attiva e presente al bisogno del territorio, qualificandosi come attore istituzionale che persegue il bene comune.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza