La Fondazione
Sambenedettese, alla presenza del presidente Vittorio Massi e
del fratello Fausto, ha stipulato insieme all'Azienda sanitaria
territoriale (Ast) di Ascoli Piceno, rappresentata dal direttore
generale Antonello Maraldo, l'atto di donazione modale del
software di ultima generazione per la risonanza magnetica
cardiaca.
L'applicazione del valore di 50mila euro permette di
supportare la diagnostica clinica delle immagini della risonanza
magnetica cardiaca, rendendola di altissima affidabilità, e
costituisce il gold standard dell'analisi quantitativa del
cuore. Verrà installato negli apparati informatici al servizio
dello stabilimento ospedaliero di San Benedetto del Tronto e
verrà garantita la fruibilità anche alle attrezzature sanitarie
nello stabilimento Ospedaliero di Ascoli Piceno.
L'intervento permette non solo all'Ast di Ascoli, di
utilizzare una nuova tecnologia all'avanguardia, ma rappresenta
un segnale concreto di fiducia nei confronti del lavoro
quotidiano di tutto il personale sanitario e dell'impegno
costante nell'offrire cure sempre migliori ai pazienti.
Ogni anno, la Fondazione Sambenedettese riserverà momenti
particolari per realizzare iniziative comunitarie nella sua
essenza di "farsi prossima ai prossimi" o, meglio, "di farsi
comunità nella comunità", individuando ambiti ed iniziative
meritorie di attenzione, perché sia sempre attiva e presente al
bisogno del territorio, qualificandosi come attore istituzionale
che persegue il bene comune.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA