/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Antonini, entro aprile bando per Pmi da 8 milioni di euro

Antonini, entro aprile bando per Pmi da 8 milioni di euro

Assessore a incontro Cna a Fermo, bandi e progetti per credito

ANCONA, 04 aprile 2025, 10:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Rafforzare l'asse e il dialogo tra il sistema delle piccole e medie marchigiane (Pmi) e il mondo delle banche locali facendo leva sulla intermediazione di amministratori e Istituzioni". Così l'assessore regionale alle Attività produttive Andrea Maria Antonini che è intervenuto a Fermo, ad un incontro organizzato dalla Cna e Carifermo.
    Al tavolo erano presenti, tra gli altri, funzionari di istituti di credito, direttori commerciali, imprenditori, rappresentanti istituzionali e cittadini che hanno seguito con interesse i tanti argomenti trattati tra cui l'illustrazione di "Bandi e Opportunità 2025". Antonini ha annunciato che, entro aprile, sarà pubblicato un nuovo Bando per favorire il rafforzamento patrimoniale e la capitalizzazione delle Pmi con 8 milioni di euro.
    In apertura del suo intervento, Antonini ha rimarcato "il ruolo della informazione che rappresenta una leva indispensabile per far conoscere e aggiornare in tempo reale la cittadinanza su misure, azioni e progetti dell'Ente nel campo dell'auto-imprenditorialità e del sostegno economico".
    "La Regione Marche ha stanziato finora risorse proprie, statali e comunitarie pari a quasi 100 milioni di euro - ha ricordao l'assessore - si tratta di un impegno rilevante e a tutto campo, ma che sarà implementato per venire incontro alle esigenze dei territori e delle realtà economiche locali. Una delle difficoltà maggiori che le imprese hanno incontrato ha riguardato l'accesso al credito a causa di numerosi fattori negativi che si sono registrati negli ultimi anni, tra cui la pandemia, l'inflazione, la crisi delle materie prime, i recenti conflitti bellici e il rialzo dei costi delle materie prime".
    "Anche le Marche ne hanno risentito, come il resto del Paese, - ha proseguito Antonini - visto che il suo tessuto economico è fatto di micro, piccole e medie aziende. In tale direzione, tuttavia la Regione ha continuato a promuovere e lanciare politiche oculate al supporto del credito alle aziende, come ad esempio ha fatto leva sullo strumento finanziario 'Credito futuro Marche' con cui l'Ente ha immesso significative risorse economiche (proprie e comunitarie) e rafforzato il suo ruolo di supporto alle aziende locali".
    "Abbiamo rivolto una attenzione speciale anche alla innovazione tecnologica tenendo conto dei cambiamenti in atto come nel campo della transizione digitale, ambientale e sociale.
    Proprio per questo i nuovi bandi della Regione punteranno con forza e decisione all'innovazione e alla digitalizzazione al fine di essere più competitivi e al passo con le sfide dei mercati mondiali, incentivando così anche un funzionale ricambio generazionale".
    L'assessore ha ricordato che "a breve sarà pubblicato dalla Regione un nuovo Avviso FESR su 'Energia Imprese' che concede agevolazioni sia alle Pmi, sia alle grandi imprese al fine di ottimizzare risparmio e l'efficienza energetica". "Tale misura, - ha concluso - che prevede contributi a fondo perduto e un finanziamento agevolato, si avvaler di una base economica pari a 20 milioni di euro, di cui 14 milioni per finanziamenti a tasso zero. Infine, una attenzione particolare e ulteriore è riservata per l'Agricoltura visto che la Regione metterà a disposizione un fondo di garanzia a favore delle aziende con l'obiettivo di agevolare il loro accesso al credito".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza