/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il 18 luglio Demanio Marittimo.Km-278

Speciali

Il 18 luglio Demanio Marittimo.Km-278

Arte, architettura e design a Marzocca, ma anche street food

ANCONA, 19 maggio 2014, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 18 luglio, dal tramonto all'alba, torna sul litorale di Marzocca di Senigallia Demanio Marittimo.km-278, la maratona dedicata all'architettura, al design e alle arti, ideata e curata da Cristiana Colli e Pippo Ciorra. L'appuntamento è promosso dalla rivista Mappe e dall'Associazione Demanio Marittimo.Km-278, con la collaborazione del Maxxi, Museo delle Arti del XXI secolo e del Comune di Senigallia. Tra le novità di quest'anno, un concorso rivolto ai giovani talenti, in questo caso gli studenti delle Scuole professionali alberghiere italiane: il tema, per un progetto che ha come protagonista la spiaggia, non poteva che essere lo street food.
    In palio c'è la realizzazione del piatto ufficiale della quarta edizione di Demanio Marittimo.km-278. A giudicare le proposte sarà una giuria presieduta dagli chef stellati Mauro Uliassi e Moreno Cedroni. Il concorso, promosso con la media partnership di Gambero Rosso e Artribune, si affianca così al tradizionale bando che, in occasione di ogni edizione, coinvolge giovani talenti dell'architettura e del design per realizzare un allestimento originale della spiaggia. La scorsa edizione ha richiamato sul litorale di Marzocca di Senigallia migliaia di visitatori e personaggi del panorama culturale internazionale tra cui il designer israeliano Ron Gilad, i Superpool da Istanbul e i Lot-Ek da New York, Caroline Corbetta, l'artista americana Tanja Alexia Hollander, Stefano Rabolli Pansera, Lorenzo Fiaschi e lo staff di Continua/Le Moulin.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza