Il 18 luglio, dal tramonto
all'alba, torna sul litorale di Marzocca di Senigallia Demanio
Marittimo.km-278, la maratona dedicata all'architettura, al
design e alle arti, ideata e curata da Cristiana Colli e Pippo
Ciorra. L'appuntamento è promosso dalla rivista Mappe e
dall'Associazione Demanio Marittimo.Km-278, con la
collaborazione del Maxxi, Museo delle Arti del XXI secolo e del
Comune di Senigallia.
Tra le novità di quest'anno, un concorso rivolto ai giovani
talenti, in questo caso gli studenti delle Scuole professionali
alberghiere italiane: il tema, per un progetto che ha come
protagonista la spiaggia, non poteva che essere lo street food.
In palio c'è la realizzazione del piatto ufficiale della quarta
edizione di Demanio Marittimo.km-278. A giudicare le proposte
sarà una giuria presieduta dagli chef stellati Mauro Uliassi e
Moreno Cedroni. Il concorso, promosso con la media partnership
di Gambero Rosso e Artribune, si affianca così al tradizionale
bando che, in occasione di ogni edizione, coinvolge giovani
talenti dell'architettura e del design per realizzare un
allestimento originale della spiaggia.
La scorsa edizione ha richiamato sul litorale di Marzocca di
Senigallia migliaia di visitatori e personaggi del panorama
culturale internazionale tra cui il designer israeliano Ron
Gilad, i Superpool da Istanbul e i Lot-Ek da New York, Caroline
Corbetta, l'artista americana Tanja Alexia Hollander, Stefano
Rabolli Pansera, Lorenzo Fiaschi e lo staff di Continua/Le
Moulin.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA