/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: sostegno Pmi; M5s, rivedere criteri bando Regione (2)

Covid

Covid: sostegno Pmi; M5s, rivedere criteri bando Regione (2)

Illogico quello che riguarda il reddito imponibile crescente

CAMPOBASSO, 21 dicembre 2020, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dito puntato dei consiglieri regionali del M5s sull'Avviso da 24,2 milioni di euro della Regione Molise finalizzato a sostenere la ripresa economica delle Pmi colpite dagli effetti del Covid-19. In particolare viene criticato il criterio previsto per l'accesso ai fondi, quello relativo al 'reddito imponibile crescente'. "Non c'è logica - ha commentato il consigliere Valerio Fontana - perché non è detto che l'azienda con il reddito imponibile minore sia quella che ne ha più bisogno. Ci sono aziende con decine di dipendenti che per forza di cose avranno un reddito maggiore.
    Ancora una volta - ha aggiunto - ci troviamo davanti ad un Bando che distribuisce risorse a sostengo di imprese che verranno scelte con un criterio irrazionale". Dopo le critiche, arrivano le proposte: stabilire la graduatoria in funzione alla percentuale di perdite di fatturato rispetto al 2019. Nella mozione presentata in Consiglio, dunque, il gruppo del M5s chiede che vengano rivisiti i criteri prima della pubblicazione del bando.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza