"Una decisione obbligata quella
della 'zona rossa' vista la situazione del contagio che ha
travolto l'intero basso Molise, ma, come accade da un anno,
assunta in netto ritardo e inseguendo il Covid". Così la
consigliera regionale del M5S Patrizia Manzo a proposito
dell'ordinanza di ieri sera del presidente della Regione Molise,
Donato Toma, che istituisce la zona rossa in 27 comuni del Basso
Molise appartenenti al Distretto sanitario di Termoli.
"L'ordinanza che blinda migliaia di cittadini in un'enorme
zona rossa all'interno di una regione in fascia gialla, è
arrivata sulla scorta di una relazione dell'Asrem che ha
sottovalutato per giorni quanto accadeva in una vasta area dove
gli spostamenti dei lavoratori sono maggiori, data la presenza
di numerose industrie e aziende - ha aggiunto Manzo - Sono mesi
che si inseguono i contagi. Di un provvedimento urgente e
rigoroso l'area del basso Molise aveva necessità da almeno una
settimana". Forse, dice Manzo, "il numero di casi non è stato
studiato con il rigore necessario".
Secondo la consigliera regionale "è più facile decidere di
chiudere tutto in fretta e furia, non considerando le esigenze
di migliaia di persone che hanno dovuto fare i conti con la
chiusura delle proprie attività commerciali senza il tempo di
organizzarsi per tamponare danni ulteriori. Si è perso tempo
quando sarebbe stato utile organizzare un'assistenza sanitaria
con tempestività e importante potenziare l'assistenza
territoriale".
Le "non scelte", per la consigliera regionale, "sono state
dettate dalla leggerezza con cui questa maggioranza ha
affrontato l'emergenza pandemica. Ora ci si accorge che bisogna
fare ricorso a strutture ospedaliere extra regione, che i
privati accreditati devono mettere a disposizione posti di
malattia infettiva. Insomma, un anno perso a inseguire il Covid,
con quasi 300 decessi la maggior parte dei quali registrati nel
corso della seconda ondata, mentre l'età media di chi non supera
gli effetti terribili del coronavirus sembra abbassarsi
notevolmente e i posti letto in Rianimazione sono al limite".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA