/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio Molise, approvata manovra di Bilancio 2023

Consiglio Molise, approvata manovra di Bilancio 2023

Ok anche a misure di prevezione e contrasto violenza di genere

CAMPOBASSO, 13 dicembre 2023, 11:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio regionale del Molise nella tarda sera di ieri ha approvato, a maggioranza, la manovra di Bilancio 2023 e i provvedimenti ad essa collegata.
    Tra questi, il Bilancio di previsione pluriennale 2023-2025 del Consiglio regionale, il Bilancio di previsione 2023-2025 della Regione, la Legge di stabilità, il Documento di economia e finanza regionale (Defr) e l'adeguamento della disciplina dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) che prevede un aumento delle aliquote. Nel corso dei lavori l'Assemblea, con voto unanime, ha approvato un ordine del giorno a firma dei consiglieri di minoranza del Pd, Alessandra Salvatore, Micaela Fanelli e Vittorino Facciolla, relativo alla prevenzione e contrasto alla violenza di genere. L'atto di indirizzo impegna il presidente della Regione e la Giunta "affinché vengano stanziati, in fase di predisposizione del prossimo bilancio previsionale 2024, 100 mila euro per la predisposizione di una piattaforma programmatica e proposte finalizzate alla prevenzione e al contrasto delle discriminazioni e violenze di genere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza