Il Consiglio regionale del
Molise nella tarda sera di ieri ha approvato, a maggioranza, la
manovra di Bilancio 2023 e i provvedimenti ad essa collegata.
Tra questi, il Bilancio di previsione pluriennale 2023-2025 del
Consiglio regionale, il Bilancio di previsione 2023-2025 della
Regione, la Legge di stabilità, il Documento di economia e
finanza regionale (Defr) e l'adeguamento della disciplina
dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) che
prevede un aumento delle aliquote.
Nel corso dei lavori l'Assemblea, con voto unanime, ha
approvato un ordine del giorno a firma dei consiglieri di
minoranza del Pd, Alessandra Salvatore, Micaela Fanelli e
Vittorino Facciolla, relativo alla prevenzione e contrasto alla
violenza di genere. L'atto di indirizzo impegna il presidente
della Regione e la Giunta "affinché vengano stanziati, in fase
di predisposizione del prossimo bilancio previsionale 2024, 100
mila euro per la predisposizione di una piattaforma
programmatica e proposte finalizzate alla prevenzione e al
contrasto delle discriminazioni e violenze di genere".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA