/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Onav, Carla Iorio nominata delegata per il prossimo triennio

Onav, Carla Iorio nominata delegata per il prossimo triennio

'Nuovi progetti per diffusione cultura enologica'

CAMPOBASSO, 05 gennaio 2024, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Carla Iorio torna alla guida dell'Organizzazione nazionale assaggiatori vini (Onav) di Campobasso. Ad affiancarla, Mario Stasi nel ruolo di vice delegato, Michele Squilletti tesoriere, Adriano Cifelli sarà il neo responsabile web.
    "Dopo una breve pausa - ha commentato - mi accingo a guidare nuovamente la delegazione Onav con immutato entusiasmo coadiuvata da un rinnovato Consiglio che sicuramente porterà a vitalizzare l'attività dell'associazione con tanti nuovi progetti. Il primo impegno per questo nuovo triennio - ha aggiunto - è il corso di secondo livello per 'Esperto assaggiatore' in partenza il prossimo 15 febbraio, un ulteriore corso di primo livello in partenza a marzo, incontri di approfondimento sull'olio e birra, oltre alle consuete serate monotematiche dedicate all'esplorazione di nuovi territori e vitigni rari. Non posso non ringraziare il delegato uscente Massimo Pinti che con impareggiabile impegno ha guidato la delegazione nel periodo difficilissimo del post Covid. Sono certa - ha concluso - che l'attività dell'associazione favorirà la diffusione della cultura enologica sul territorio contribuendo, allo stesso tempo, a esportare il made in Molise oltre i confini regionali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza