/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studenti disabili, in Molise pochi assistenti all'autonomia

Studenti disabili, in Molise pochi assistenti all'autonomia

Bassa anche la percentuale di scuole con postazioni informatiche

CAMPOBASSO, 18 marzo 2025, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Molise nell'anno scolastico 2023-2024 il rapporto tra alunni disabili e assistenti all'autonomia e comunicazione è di 5,9, a fronte di una media nazionale di 4. Fanalino di coda la Campania con 7,5 alunni con disabilità per ogni assistente. E' quanto emerge da un report dell'Istat. L'Istituto di statistica ha censito anche le scuole statali e non statali che dispongono di postazioni informatiche adattate, adibite all'integrazione scolastica di alunni con disabilità.
    Su cento istituti della scuola primaria, il 60,7% ne dispone, percentuale che scende al 55,9% per le secondarie di primo grado mentre risulta più alta (68,2%) per le secondarie di secondo grado. Il totale è 61%. La dotazione maggiore si registra in Emilia Romagna e nella Provincia autonoma di Trento (rispettivamente 85% e 83%). Seguono Umbria e Toscana (79%), Piemonte, Lombardia e Sicilia (77%). La Provincia autonoma di Bolzano presenta invece la percentuale più bassa (45%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza