Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

80 anni Confcommercio Molise, eventi sul territorio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

80 anni Confcommercio Molise, eventi sul territorio

Si parte da Termoli con focus su Finanza, Innovazione e IA

CAMPOBASSO, 19 marzo 2025, 12:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 14 giugno 1945 veniva fondata a Campobasso la locale sezione della Confcommercio, diversi anni dopo, era il 1958, nasceva 'L'Unione Alto Molise' che raggruppava i commercianti della provincia di Isernia. Poi, nel 2015, la nascita della Confcommercio Molise. "Per celebrare questo importante anniversario - ha dichiarato il presidente regionale, Angelo Angiolilli, nel corso della conferenza stampa - ci è sembrato naturale organizzare una serie di incontri sul territorio per rafforzare le connessioni e mostrare la nostra continua vicinanza al tessuto produttivo della nostra regione, con l'obiettivo di coinvolgere i giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Il tema centrale è evidenziare le opportunità all'interno del mondo imprenditoriale, in primis attraverso l'innovazione tecnologica".
    'Che farAi-Strategie e soluzioni per il futuro delle imprese': è il tema del primo di questi eventi dedicati all'esplorazione delle possibilità che le nuove tecnologie, in particolare l'Intelligenza Artificiale (IA), offrono alle imprese.
    Si inizia il 24 marzo a Termoli (Campobasso), nell'Auditorium comunale, alle 9.30, alla presenza di studenti, imprenditori ed esperti per riflettere sulle sfide e le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie. Tre i focus: Finanza, Innovazione tecnologica, Impatto dell'IA nel mondo delle imprese. Saranno moderati dal caporedattore della Tgr Rai Molise, Antonio Lupo, alla presenza di imprenditori, associati, rappresentanti delle istituzioni e studenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza