Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Molise a tinte fosche, conferme da Piano sociale 2025-2027

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Molise a tinte fosche, conferme da Piano sociale 2025-2027

Quadro complesso, declino demografico ed emigrazione giovanile

CAMPOBASSO, 07 maggio 2025, 10:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Giunta regionale del Molise ha approvato la proposta di Piano sociale regionale e di contrasto alla povertà 2025-2027. Il documento, si legge nell'allegato alla delibera, "dedica particolare attenzione al rafforzamento delle reti territoriali, promuovendo una collaborazione strutturata e proattiva tra enti locali, organizzazioni del terzo settore e comunità".
    Nella parte dedicata all'analisi dei dati demografici emerge, però, una situazione per niente confortante, evidenziata da una costante diminuzione della popolazione e un aumento dell'età media. Un trend che colpisce soprattutto le aree rurali dove scarseggiano le opportunità lavorative, con le giovani generazioni che emigrano in cerca di un futuro migliore. "Tra tassi di natalità bassi, un saldo migratorio negativo e un sistema economico in difficoltà - si apprende dal documento - il Molise rischia di trovarsi in una situazione di crescente fragilità".
    In questo scenario, "emergono anche importanti questioni legate alla composizione familiare, all'istruzione e all'accesso ai servizi sanitari e sociali. Questi aspetti disegnano un quadro complesso, che richiede politiche mirate e interventi strategici per invertire il declino demografico e promuovere una crescita sostenibile della regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza