Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Referendum: Landini, qualcuno ha paura della democrazia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Referendum: Landini, qualcuno ha paura della democrazia

Segretario Cgil a Campobasso per due iniziative referendarie

CAMPOBASSO, 07 maggio 2025, 11:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il voto ai referendum cancella delle leggi sbagliate ed estende i diritti dei lavoratori, riduce la precarietà, tutela contro le morti sul lavoro ed estende i diritti e la libertà dei lavoratori. Quindi non si va a votare per questo o quel partito, per il governo o per la Cgil, si va a votare per aumentare i diritti di chi lavora". Lo ha detto il segretario della Cgil Maurizio Landini stamattina a Campobasso per partecipare a due iniziative in vista dei referendum di giugno, la prima all'Università del Molise, la seconda in piazza davanti al municipio del capoluogo molisano.
    "Se raggiungiamo il quorum - ha aggiunto - il giorno dopo ci saranno milioni di persone che avranno dei diritti in più che oggi non hanno".
    Landini ha poi parlato dell'esistenza di un "comitato del silenzio" su queste consultazioni. "Addirittura - ha affermato - oggi c'è qualcuno che invita a non andare a votare, evidentemente c'è paura della democrazia. Trovo singolare che si dica alle persone di non andare a votare perché questo è un diritto e se si raggiunge il quorum significa migliorare i diritti di milioni di persone".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza