Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alta formazione per Disability manager, 11 molisani al corso

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Alta formazione per Disability manager, 11 molisani al corso

In collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma

TERMOLI, 08 maggio 2025, 09:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il progetto "Spiaggia Abile" si arricchisce di un nuovo capitolo: un corso di alta formazione per la figura professionaledi "disability manager". L'iniziativa punta a formare una figura professionale con competenze giuridiche, organizzative e relazionali, nell'ambito di una più ampia strategia per l'accessibilità e l'inclusione lavorativa lungo la costa molisana. E' svolta in collaborazione con La Sapienza di Roma, Dipartimento di Scienze Giuridiche e vede 11 molisani ammessi al corso di specializzazione in "Disability Management. Discipline, funzioni, strumenti".
    I candidati, selezionati attraverso un bando pubblico, provengono dal territorio molisano e parteciperanno al percorso con il sostegno diretto del progetto, che ha incluso questa azione all'interno della propria strategia integrata.
    Una tappa strategica per "Spiaggia Abile" che si propone modello di riferimento nazionale per l'accessibilità integrata, in particolare nel comparto turistico. L'obiettivo è trasformare la costa molisana in un laboratorio di buone pratiche, attraverso un mix coerente di interventi su spazi, servizi e formazione del capitale umano.
    Il progetto è finanziato dal Ministero per le Disabilità, Presidenza del Consiglio dei Ministri, promosso dalla Regione Molise in partenariato con i Comuni di Montenero di Bisaccia (capofila), Termoli, Campomarino e Petacciato. Il Disability manager è, oggi, una delle figure professionali più promettenti nei processi di innovazione inclusiva delle organizzazioni. Si tratta di un profilo capace di analizzare e gestire le politiche di inclusione nei contesti lavorativi, pubblici e privati con competenze che spaziano dall'ambito giuridico a quello organizzativo, fino alla relazione con i sistemi aziendali e istituzionali.
    Con questa iniziativa, la Regione Molise punta a colmare un vuoto professionale evidente e a promuovere nuove competenze in grado di incidere concretamente sulla qualità dell'accessibilità al lavoro.
    Il corso, diretto dal docente Stefano Bellomo, si svolgerà nei mesi di maggio e giugno 2025 per un totale di 50 ore di formazione e 7 CFU. È rivolto a laureati triennali o a ciclo unico di qualsiasi area disciplinare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza