Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apprezzamento per l'agroalimentare molisano a Tuttofood

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Apprezzamento per l'agroalimentare molisano a Tuttofood

Micone, pronti a esportare il Made in Molise sui mercati europei

CAMPOBASSO, 08 maggio 2025, 08:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una presenza importante e significativa quella del Molise a Tuttofood, la Fiera b2b di riferimento per l'intero sistema agroalimentare in corso a Milano. Lo stand molisano allestito nell'area espositiva, in cui sono state ospitate 20 aziende produttrici di olio, vino, tartufi, passate, mandorle, "è stato apprezzato da tutti", fa sapere l'assessore regionale alle Politiche agricole e agroalimentari, Salvatore Micone, ricordando che sono presenti altre 20 realtà aziendali del settore agroalimentare regionale.
    L'esponente del governo regionale ha anche evidenziato gli interventi previsti dal Psr Molise 2014-2022 le cui risorse hanno finanziato un Programma "che aprirà le porte del Made in Molise anche su altri mercati europei di particolare interesse per le imprese molisane. Ma, soprattutto - ha aggiunto - un Programma che continuerà a dare la possibilità a tantissime nuove aziende guidate da giovani imprenditori di presentarsi per la prima volta sui mercati internazionali. Aziende che, per questo motivo, hanno maggiormente bisogno del sostegno pubblico nella fase, tanto delicata quanto importante, di start up".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza