/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sondaggio, per 80% cechi peggior fase d'incertezza dal 1989

Sondaggio, per 80% cechi peggior fase d'incertezza dal 1989

Calo fiducia soprattutto negli anziani,ma riguarda anche giovani

PRAGA, 29 aprile 2025, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I cechi non sono fiduciosi per il futuro ed evitano di fare piani a lungo termine. Quasi l'80% pensa che il mondo stia affrontando la più grande fase di incertezza dal 1989 e dalla graduale fine dei regimi comunisti nei paesi dell'Europa centrale e orientale e solo un terzo ritiene che le generazioni future vivranno in un mondo migliore di quello attuale. Questi sono due dei principali risultati del sondaggio condotto in aprile dall'agenzia Ipsos, di cui ha informato la radio ceca. I cechi sono particolarmente preoccupati dell'instabilità economica (54%) e della situazione geopolitica (34%). Questo sentimento di incertezza preoccupa soprattutto le persone più anziane, ma è diffuso anche tra più della metà della fascia di età tra i 18 e i 34 anni. Le persone di età tra i 24 e i 44 anni sono le più pessimiste sulla possibilità di vivere in un mondo migliore. Lo studio conferma alcuni dati allarmanti, come il tasso di natalità basso nella Repubblica ceca, rilevato nel 2024.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.