Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni parlamentari in Albania, test sulla strada verso Ue

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Elezioni parlamentari in Albania, test sulla strada verso Ue

Domenica per la prima volta diaspora potrà votare per posta

08 maggio 2025, 09:51

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

(ANSA-AFP) - TIRANA, 08 MAG - Domenica gli elettori si recheranno alle urne per le elezioni legislative, considerate cruciali per valutare lo sviluppo democratico del Paese e definire il suo obiettivo, ampiamente condiviso, di un futuro nella Ue. Il voto - il primo del suo genere, dato che gli albanesi all'estero possono partecipare - contrappone il premier uscente Edi Rama al suo acerrimo rivale Sali Berisha, esponente di destra a capo di un'alleanza di partiti di opposizione.
    Rama, 60 anni, è leader del Partito Socialista dal 2005 e si candida per un quarto mandato consecutivo, un obiettivo senza precedenti, promettendo di entrare nell'Unione Europea entro il 2030. Le porte di Bruxelles, afferma, sono la chiave per "dare agli albanesi un passaporto europeo" e consentire loro di "beneficiare degli stessi diritti dei cittadini di tutti gli altri Paesi europei". A cercare di fermare Rama c'è Berisha, 80 anni, desideroso di tornare al potere dopo 12 anni all'opposizione. L'ex presidente è a capo di una coalizione di opposizione che ha adottato uno slogan in stile Donald Trump, "Grande Albania", basato sulla ripresa economica. (ANSA-AFP).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.