Da Messina a Torino, dal Museo regionale a Palazzo Madama. La celebre opera bifronte di Antonello da Messina, La Madonna con bambino benedicente e l'Ecce Homo, viene esposto da oggi al 27 maggio nella mostra 'Doppio capolavoro".
Il piccolo dittico, dipinto tra il 1465 e il 1470 da un giovane Antonello influenzato dalla pittura fiamminga, è stato collocato nella Camera delle Guardie, con un altro capolavoro dello stesso artista, Ritratto d'uomo, della collezione del museo torinese. "Le tre opere si 'parlano', grazie ad un apposito allestimento che comunica allo spettatore la maestria del primo grande pittore italiano di caratura europea", spiega Patrizia Asproni, presidente di Fondazione Torino Musei.
Ad accompagnare l'opera, oggi a Torino, c'era Rosario Vilardo, il direttore del Museo di Messina, che dal primo giugno al 10 luglio ospiterà la mostra nell'ambito di uno rapporto di scambio fortemente voluto dai due musei.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA