/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stato islamico in riflessioni Molinari

Stato islamico in riflessioni Molinari

Direttore La Stampa intervistato da Ariela Piattelli

TORINO, 30 aprile 2016, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo aver presentato il suo ultimo libro 'Jihad. Guerra all'Occidente' insieme a Massimo Gramellini, il direttore de La Stampa Maurizio Molinari torna al Circolo dei Lettori per uno nuovo appuntamento dedicato alle questioni mediorientali.
    In un dialogo con la giornalista Ariela Piattelli, Molinari condivide le proprie riflessioni su attori e interessi in gioco e, analizzando la situazione attuale, ipotizza possibili scenari futuri di un territorio complesso sempre più al centro dell'attenzione internazionale.
    Una riflessione sulle origini dello stato islamico e sul contesto in cui i suoi attori si muovono per non fermarsi solo ai titoli delle prime pagine dei giornali. L'appuntamento, lunedì 9 maggio, alle ore 18, è a cura di Gruppo Sionistico Piemontese, Comunità Ebraica di Torino e di Vercelli, Agenzia Ebraica per Israele-Sochnut Italia e Adei Torino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza