/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

100 ragazzi critici cinematografici

100 ragazzi critici cinematografici

Con la Young Audience Award 2017 a cui aderisce il Museo Torino

TORINO, 31 marzo 2017, 16:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cento ragazzi, tra i 12 e i 14 anni, possono esercitarsi a fare il 'critico cinematografico' scegliendo fra tre film, proiettati al Cinema Massimo di Torino.
    Anche quest'anno infatti il Museo Nazionale del Cinema partecipa a Young Audience Award 2017, la manifestazione promossa da European Film Academy. Nata per premiare le produzioni cinematografiche destinate ai ragazzi, prevede che siano proprio loro a valutate direttamente i film nel corso di un evento che si svolgerà il 7 maggio in contemporanea in tutta Europa.
    Torino, per l'Italia assieme a Roma e Firenze, è una delle 36 città di 31 Paesi europei coinvolte nell'iniziativa. La giuria assiste alle proiezioni, in lingua originale con i sottotitoli, e vota il film preferito nella rosa dei tre nominati: 'Goodbye' di Fatih Akin, 'Ma vie de Courgette' di Claude Barras e 'The Girl Down Loch Anzi' di Alice Schmid. Gli interessati devono compilare il modulo sul sito del Museo del Cinema.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza