Si svilupperà tra esibizione di
gruppi musicali tradizionali, dimostrazioni e laboratori su
strumenti e tradizioni legate alla musica la giornata di
domenica 4 giugno alla mostra "Ai confini della Meraviglia", in
corso alle Terme di Diocleziano.
Ritmo, divertimento, ma anche una cultura antica e dalle
radici profondissime animeranno le sale romane: ci saranno la
scuola di musica Donna Olimpia di Roma proporrà un laboratorio
di percussioni oltre a esibirsi nel cortile esterno con un coro
di 30 componenti, e poi ci saranno la Banda musicale di
Rivodutri, i Musici erranti Jubal dell'Antica Marca, il gruppo
folkloristico Laccio d'Amore di Penna Sant'Andrea, il gruppo
marinari di termoli "A Schaffète", il gruppo di musica popolare
salentina Li Ucci, i cantori Tempo Reale dal Testaccio.
Quindi musica dal Lazio, dall'Abruzzo, dal Molise, dalle
Marche, dalla Puglia, un mosaico di sonorità e narrazioni in
forma di canzoni che rappresentano un ulteriore, straordinario
patrimonio dei Borghi Italiani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA