/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaccini: nuovo hub Asti in via Guerra, sarà più grande città

Vaccini

Vaccini: nuovo hub Asti in via Guerra, sarà più grande città

Edificio messo a disposizione dalla Banca d'Asti

TORINO, 30 marzo 2021, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sorgerà in via Guerra, in un edificio messo a disposizione dalla Banca d'Asti, il nuovo centro vaccinale di Asti. "Sarà il più grande in città", annuncia il sindaco, Maurizio Rasero. C'è già il via libera dell'Asl, che intende sospendere le vaccinazioni in ospedale tranne che per le persone più fragili.
    L'Asl aveva chiesto alla Provincia la palestra di via Natta, utilizzata da tre scuole superiori. "Ho convocato subito, appena ricevuta la richiesta - spiega il presidente della Provincia, Paolo Lanfranco - un incontro con i dirigenti, ma ci hanno spiegato di avere l'obbligo di fare attività fisica, chiedendo di trovare, se possibile altri spazi. In tre giorni abbiamo risposto all'Asl con le perplessità dei dirigenti scolastici.
    Avevo dato però al direttore sanitario, Mauro Occhi, la disponibilità di qualunque altro spazio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza