/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto cardinale Poletto, arcivescovo emerito di Torino

Morto cardinale Poletto, arcivescovo emerito di Torino

Ha guidato la diocesi torinese dal 1999 al 2010

TORINO, 18 dicembre 2022, 12:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' morto, a Testona di Moncalieri (Torino), il cardinale Severino Poletto, arcivescovo emerito di Torino.

Originario di Salgareda (Treviso), aveva 89 anni.

E' stato alla guida della diocesi di Torino dal 1999 al 2010 quando gli è succeduto mons.Cesare Nosiglia.
    Severino Poletto aveva seguito la sua famiglia, emigrata in Piemonte nel 1952 in cerca di lavoro. Ultimo di 11 figli (di cui due morti in tenera età), dopo aver iniziato gli studi seminaristici a Treviso, era passato al Seminario Maggiore di Casale Monferrato (Alessandria). Ricevuta l'Ordinazione presbiterale dal Vescovo Mons. Giuseppe Angrisani il 29 giugno 1957, fu inviato come viceparroco a Montemagno (Asti) e vi restò per quattro anni.
    La 'stagione episcopale' comincia nel 1980: a 47 anni Mons.
    Poletto è nominato dal Papa (3 aprile) Vescovo Coadiutore di Mons. Giovanni Dadone, Arcivescovo - Vescovo di Fossano.
    Per dieci anni Mons. Poletto è stato segretario della Conferenza episcopale piemontese.
    Il 16 marzo 1989 a Mons. Poletto fu affidata la diocesi di Asti.
    Nel giugno del 1999 il trasferimento a Torino deciso dal Papa per succedere al cardinal Giovanni Saldarini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza