/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Poletto: a Torino i funerali dell'arcivescovo emerito

Morto Poletto: a Torino i funerali dell'arcivescovo emerito

Il saluto delle autorità e dei Torinesi

TORINO, 22 dicembre 2022, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Celebrate alla cattedrale di San Giovanni Battista a Torino, questo pomeriggio, le esequie del cardinale Severino Poletto, arcivescovo emerito del capoluogo piemontese, morto a 89 anni, nella notte tra sabato e domenica.


    Presenti per i funerali solenni cinquecento persone, tra cui le autorità civili e militari, venti vescovi concelebranti, oltre un centinaio di prelati provenienti da tutta la Regione e tanti torinesi che hanno voluto salutare per l'ultima volta Poletto.


    La funzione è stata presieduta dall'arcivescovo di Torino, Roberto Repole. Accanto a lui il suo predecessore Cesare Nosiglia. "Penso che il cuore della sua vita fosse essere proteso al Signore con tutta la sua esistenza, in attesa della sua venuta - ha detto Repole durante l'omelia - Ha ricoperto tante cariche e tanti ruoli - ha aggiunto - Uomo scrupoloso anche nel non permettere che il vorticoso succedersi degli eventi gli togliesse il tempo della preghiera. È stato sveglio fino alla fine. Ha vissuto desto, cercando di disporre le chiese e discernere dove il credo stava crescendo".
    Repole ha poi letto alcune parti del testamento del cardinale Poletto: "Voglio confessare la mia fede e il mio amore a Gesù Cristo, ragione unica e profonda della mia vita. Anelito più grande di esistenza amarlo come mio unico ed esclusivo amore. A tutti coloro che ho incontrato ho cercato di portare l'amore per Gesù". La salma del cardinale verrà tumulata, in forma privata, nella Basilica della Consolata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza