/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cisl: morta a 43 anni Irene Torta,dirigente Fistel Piemonte

Cisl: morta a 43 anni Irene Torta,dirigente Fistel Piemonte

Era rsu di Comdata Ivrea. Sindacato, "lascia un vuoto enorme"

TORINO, 07 gennaio 2023, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' morta dopo un malore improvviso, a soli 43 anni, Irene Torta, dirigente della Federazione regionale delle Telecomunicazioni e rsu di Comdata Ivrea, madre di due figli ancora minorenni. Ne dà notizia la Cisl piemontese, torinese e nazionale "Irene, molto conosciuta e stimata non solo nell'ambiente sindacale, - ricorda il sindacato - si è avvicinata alla Cisl una decina di anni fa, mostrando grande sensibilità e attenzione ai problemi sociali e del mondo del lavoro. Sempre in prima fila nella difesa dei diritti dei suoi colleghi e dei lavoratori del settore telecomunicazioni faceva sentire sempre la sua voce negli organismi sindacali di cui faceva parte e in particolare nel suo territorio di riferimento, il Canavese. Un impegno e una voglia di fare che l'aveva portata a collaborare per alcuni anni anche con la segreteria nazionale della Fistel Cisl"..
    "Irene - spiega la segretaria generale della Fistel Cisl Piemonte, Anna De Bella - lascia un vuoto enorme. Sempre sorridente e vulcanica non si dava mai per vinta. Lottava fino alla fine. Era una donna e una mamma generosa. Un valore aggiunto per la nostra federazione. Ci mancherà moltissimo il suo sorriso, la sua determinazione e il suo altruismo".
    Per i segretari generali della Cisl Piemonte e Torino-Canavese, Alessio Ferraris e Domenico Lo Bianco, "l'improvvisa morte di Irene ci lascia senza parole. È una perdita enorme per tutti noi. Una giovane vita spezzata è sempre un dolore immenso. Irene era una donna solare, impegnata nel sociale, che si batteva per i diritti dei lavoratori con grande umanità e convinzione. Ci stringiamo con affetto intorno alla sua famiglia e in modo particolare ai suoi due figli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza