/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Protesta mensa scolastica, tutti a pranzo fuori dalla Tommaseo

Protesta mensa scolastica, tutti a pranzo fuori dalla Tommaseo

Genitori e bimbi ai giardini Cavour

TORINO, 03 novembre 2023, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si sono portati il pranzo da casa e hanno mangiato con i loro bambini ai giardini Cavour, in centro a Torino, i genitori di alcune classi della scuola elementare Niccolò Tommaseo, per protestare contro i disservizi della mensa. Una protesta che si è trasformata in una festa per i piccoli e in un momento di confronto tra i padri e le mamme che ogni giorno raccolgono le testimonianze dei loro figli. "Ancora ieri hanno trovato capelli e peli nel piatto - spiegano i genitori -, proprio per questo riteniamo che sia necessario un intervento immediato e risolutivo". Dai racconti emerge che il cibo servito "spesso è freddo e non basta per tutte le classi".
    "Anche le insegnanti che mangiano la stessa cosa si lamentano". Si parla anche ritrovamento nei piatti di insetti.
    Ma la ditta, che si è aggiudicata per cinque anni l'appalto, appena incominciati, respinge le accuse: "Sono cose non vere - replica Evangelista Santacroce, responsabile Piemonte dell'azienda di ristorazione Ladisa -. Monitoriamo ogni giorno tutte le scuole e situazione del genere non si sono assolutamente verificate. Stiamo costantemente apportando migliorie ogni giorno al servizio al fine di raggiungere uno standard che è quello consono della Ladisa". "Invitiamo tutti i genitori a effettuare gli assaggi sia nei plessi scolastici e a effettuare una visita nel centro cottura di Mirafiori" aggiunge Francesca Alfarano addetta al controllo qualità. Tra i genitori c'era anche la preside della Tommaseo, Lorenza Patriarca, che è anche consigliera comunale Pd e presidente della commissione Cultura e scuola. "Siamo con i bambini in primo luogo. Obiettivo numero uno è che la mensa funzioni, in questo momento siamo in difficoltà. Mi sto muovendo in prima persona" ha sottolineando aggiungendo che "nessun bambino è stato male".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza