/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunnel del Tenda, confermata la riapertura il 30 giugno

Tunnel del Tenda, confermata la riapertura il 30 giugno

L'impegno ribadito alla cig Alpi del Sud

TORINO, 28 marzo 2025, 19:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tunnel stradale del Colle di Tenda che collega l'Italia con la Francia dovrebbe riaprire il 30 giugno. Lo hanno ribadito oggi il ministro dei Trasporti francese della Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra Philippe Tabarot, e il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano Edoardo Rixi, collegati con la riunione della Commissione Intergovernativa Alpi del Sud che si è tenuta a Limone Piemonte, nel Cuneese.
    Tabarot e Rixi hanno ribadito la volontà di entrambi i Paesi di garantire la stabilità e l'efficienza dei collegamenti stradali e ferroviari nella zona, confermando la necessità di rispettare il cronoprogramma stabilito per la riapertura. Il rispetto dei tempi, hanno sottolineato, è cruciale per il rilancio del territorio e per assicurare una viabilità adeguata a cittadini, lavoratori e turisti.
    "L'impegno mantenuto dai ministri - commenta il sindaco di Limone Piemonte, Massimo Riberi - è un passo fondamentale per il nostro territorio, che attende con fiducia la riapertura del collegamento. Desidero ringraziarli, il loro contributo è stato determinante per il raggiungimento di questo importante obiettivo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza