/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Askatasuna: presidio antagonisti a Palazzo giustizia Torino

Askatasuna: presidio antagonisti a Palazzo giustizia Torino

La manifestazione blocca il traffico davanti al tribunale

TORINO, 31 marzo 2025, 10:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un presidio è in corso davanti al Palazzo di Giustizia Bruno Caccia di Torino, in attesa della sentenza di primo grado del processo che vede imputati ventotto militanti del centro sociale Askatasuna, a sedici dei quali è contestata l'associazione per delinquere. Per il presidio, denominato "Associazione per resistere", intorno alle 10 ci sono oltre un centinaio di persone, dal movimento No Tav agli ambientalisti di Extinction Rebellion, passando dai collettivi di lotta per la casa a quelli universitari. Alla spicciolata sta arrivando davanti al tribunale una fetta della galassia antagonista torinese, insieme a partiti della sinistra radicale, come Avs e Rifondazione Comunista.
    "L'unica sentenza è continuare a lottare contro guerra e criminalizzazione del dissenso" si legge in uno striscione tenuto in mano dagli autonomi, che annunciano partiranno in corteo dopo la sentenza. I manifestanti hanno occupato la carreggiata, bloccando il traffico in via Falcone dove c'è l'ingresso del Palazzo di giustizia. Sono numerose sul posto le forze dell'ordine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza