/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Valsusa Filmfest il docufilm 'Sì sempre, Don Luigi Chiampo'

Al Valsusa Filmfest il docufilm 'Sì sempre, Don Luigi Chiampo'

Dedicato a una figura simbolo dell'accoglienza in Valle di Susa

TORINO, 30 aprile 2025, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Valsusa Filmfest 2025 prosegue con un evento speciale: venerdì 2 maggio alle 21 presso il Salone Polivalente di Bussoleno, sarà presentato in prima proiezione assoluta il docufilm 'Sì sempre, Don Luigi Chiampo', diretto da Luigi Cantore. L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
    Questa nuova produzione del festival, della durata di 45 minuti e narrata da Mario Brusa, è dedicata a Don Luigi Chiampo, parroco di Bussoleno e figura di riferimento per l'accoglienza dei migranti sulla rotta alpina. Attraverso le voci di persone che lo conoscono e persone che hanno condiviso il suo percorso, il documentario offre uno sguardo autentico e partecipato sulla sua vita e sul suo instancabile impegno.
    Don Luigi Chiampo, originario di Condove, ha avuto un passato da operaio e maratoneta - vinse anche la maratona di Torino nel 1978 - prima di intraprendere la strada del sacerdozio. È dal 2012 il parroco di Bussoleno, è moderatore dell'Unità Pastorale che comprende le parrocchie di Santa Maria Assunta a Bussoleno, San Pietro Apostolo a Chianocco, San Giovanni Evangelista a Bruzolo e San Giovanni Battista a Foresto.
    Valsusa Filmfest quest'anno è dedicato in maniera particolare al tema della guerra e della ricerca della pace, con una dedica speciale a Mercedes Sosa, straordinaria cantante e attivista argentina che ha saputo dar voce, con la sua arte, alle lotte per i diritti umani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza